Barche d’epoca in vendita: dicembre 2014
Vi presentiamo alcune interessanti proposte di vendita di barche d'epoca segnalateci dai nostri appassionati lettori e chi sa se tra esse non ci sia quella che state cercando...
Barche d’epoca in vendita: dicembre 2014
Vi presentiamo alcune interessanti proposte di vendita di barche d'epoca segnalateci dai nostri appassionati lettori e chi sa se tra esse non ci sia quella che state cercando...
Rivista Marittima – ottobre 2014
Occorre riflettere sul concetto di DUAL USE chiedendosi a cosa serve la Marina Militare. Una soluzione per uscire dalla crisi è quella di investire il denaro pubblico in settori che generino occupazione creando nuova ricchezza. La Marina Militare e nuove navi DUAL USE potranno ancora una volta agire da motore trainante
Rivista Marittima – novembre 2014
Se in un viaggio di piacere a Parigi dovessimo notare all'interno della cancellata dell'Ambasciata americana situata in Place de la Concorde un carro armato «Abrams» e un plotone di Marines in tenuta da combattimento rimarremmo stupiti e ci chiederemmo come mai gli Stati Uniti d'America siano costretti a proteggere una loro ambasciata
Rivista Marittima – dicembre 2014
Quando a dicembre del 2010 assunsi la Direzione della Rivista Marittima mi proposi, con l'entusiasmo tipico, dell'appena arrivato, di adeguare il più antico periodico della Marina ai tempi..
Barche d’epoca in vendita – Febbraio 2015
Il mercato delle barche d'epoca e dell'usato manifesta una grande quantità di offerte, tra le quali alcune segnalate dai nostri lettori e forse tra loro potrebbe esserci la barca che stavate cercando. In questo articolo, un esemplare davvero interessante: Dalla Pietà DP7
Restauro: Strale – Cantiere Sapri di Nino Petrone disegni “Sonny” Levi
AltoMareBlu presenta un restauro di una barca che era da anni in completo stato di abbandono ed acquistata da un appassionato siciliano che capito di questa fantastica carena disegnata da "Sonny" Levi, ha eseguito un restauro bello e sobrio riportandola ad un antico spendore ancor più bella di quando fu messa in mare la prima volta
Restauro: Speranzella “Fujiyama” – aggiornamento motorizzazione
La Barca Speranzella "Fujiyama" è stata tenuta sempre in perfetto stato e come è logico che sia, nella sua vita le sono stati cambiati quattro volte i propulsori per vetustà e così lo scorso anno è stato per gli ormai vecchi Mercruiser da 340 HP cadauno, divenuti delicati ed inaffidabili.
Impeccabile il restauro, la cura del vano motore, la pulizia e l'ordine sono obiettivamente una indiscutibile evidenza. Nuova vita a queste imbarcazioni d'epoca evi, le motorizzazioni sono di sicuro, tra i primi aggiornamenti che si dovrebbero fare per utilizzare queste unità storiche in economia e rispetto dell'ambiente.
Restauro: Triana – Levi 25′ – Jaykay
Ci ha scritto recentemente Steve Kay dall'Inghilterra, appassionato delle barche disegnate da Renato "Sonny" Levi, che già conoscevamo, poiché qualche anno fa ci informava di aver acquistato un Triana 25' e che stava per avviare un restauro totale realizzato a regola d'arte.
Rivista Marittima – gennaio 2015
Con il primo numero del 2015, che rappresenta anche ufficialmente il mio primo numero in qualità di Direttore della Rivista Marittima, colgo l'occasione per fare un punto di situazione su quanto fatto lo scorso anno e per accennare alle possibili novità della Rivista per l'anno appena iniziato.
Settimo Velo – Isabella: superbo restauro in vendita a Salerno
Il Settimo Velo "Isabella" della Canav di Anzio è tra le più belle al mondo. Dopo essere stato sottoposto ad un restauro eseguito a regola d'arte è come uno Stradivari. In vendita a Salerno, è una chicca da non farsi scappare, adatta ad esperti appassionati di questa rara ed elegante tipologia di barche classiche in lamellare di mogano, ormai quasi introvabili
Cranchi Endurance 30 – 2012 in vendita
Le barche open, come il Cranchi Endurance 30, sono quelle che permettono di vivere a più stretto contatto con il mare garantendo una buona mobilità a bordo ed in particolar modo nel pozzetto dove si vivono i momenti più belli e spensierati di piacevoli crociere giornaliere vissuti in prossimità di luoghi belli ed ameni...
Corbelli Power Marine 50 piedi – in vendita
Gli appassionati di barche velocissime di una certa stazza e dalle caratteristiche molto spinte certamente conoscono il Corbelli Power Marine da 50' noto per essere stato usato ai fini import - export di bionde a suo tempo dalle organizzazioni criminali... di cui potete leggere, qui su AltomareBlu.
Rivista Marittima – marzo 2015
Lo scorso 11 Marzo si è tenuto a Roma, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università La Sapienza, il dibattito L'Italia e il Mare tra geopolitica, sicurezza nazionale e strategia economica. L'incontro, che aveva il dichiarato scopo di promuovere una riflessione congiunta sulle tematiche inerenti le linee strategiche di sicurezza e degli asset produttivi del nostro Paese, relativi alla dimensione marittima
Rivista Marittima – aprile 2015
L'immediato dopoguerra fu per l'Italia un periodo difficilissimo, dovendolo affrontare in condizioni economiche gravissime: incalcolabili erano infatti i danni prodotti dal secondo conflitto mondiale e in particolare il problema degli approvvigionamenti alimentari era serissimo, situazione ben differente da quella avutasi al termine della prima guerra mondiale
Ultima Dea barca offshore: in vendita a cura di AltoMareBlu
Ultima Dea il noto offshore progettato da Levi per conto dell'Avv. Agnelli e costruito dalla Canav di Anzio vive da molti anni, prima relegato a barca da pesca del corallo e negli ultimi anni come barca da pesca ordinaria. E' in vendita per fine carriera da peschereccio e speriamo possa rilevarlo un appassionato in grado di riportarlo al suo antico spendore
Listino Carene Levi a cura di AltoMareBlu – aggiorato a giugno 2015
AltoMareBlu presenta il "Listino delle Carene Levi", atteso da molti e redatto considerando fattori che permettono di indicare il vero valore di queste barche uniche nel loro genere. Le carene Levi sono in larga parte esemplari unici o prodotti in pochissime unità. La rarità di tali barche rispetto alle rinomate Riva, le trasforma in oggetti al top del culto per caratteristiche tecniche di progetto, bellezza e sobrietà.
Ilver – Italmarine Spazio-25 barca in vendita a Genova
Segnaliamo lo "Spazio 25", una interessante ed originale proposta nata da un accordo di collaborazione tra due noti cantieri: Ilver ed Italcantieri. Un natante carrellabile dalla gestione a costi contenuti che si addice al momento attuale
Delta 38′ Tiger – progetto “Sonny” Levi – in vendita a Roma
La barca venne chiamata Tiger e disponeva della solita coppia di Daytona montati in linea diretta per avere il posto guida proprio all’estrema poppa, come richiesto dal cliente ed aveva una buona velocità, ma non non ha mai partecipato a nessuna gara. Ha pochissime ore di navigazione ed il suo armatore, ormai centenario non la usa più..
Speranzella Fujiyama – Levi: stradivarius del mare dalle vulcaniche prestazioni
Il 2015 la barca classica Speranzella Fujiyama ha compiuto cinquanta anni!! Sono stati cinquanta anni di storia nati da una formidabile idea di Renato "Sonny" Levi di cui abbiamo lungamente descritto e documentato in tutta la storia di AMB dal 2007 ad oggi
Rivista Marittima – giugno 2015
Nonostante la Rivista Marittima riprenda in questo mese la sua normale pubblicazione, Giugno è tradizionalmente il mese in cui su queste pagine si torna a parlare di prima guerra mondiale. Il 10 Giugno si celebra, infatti, la Festa della Marina Militare a ricordo dell'impresa di Premuda del giugno del 1918, quando il comandante Luigi Rizzo, insieme al guardiamarina Giuseppe Aonzo